martedì 5 maggio 2015

Siddharta


Siddharta, Hermann Hesse
traduzione e nota introduttiva di Massimo Mila

Piccola biblioteca 32
luglio 1994












Siddharta è un uomo che cerca instancabilmente di vivere intera la propria vita.
Dapprima con avidità, passando di esperienza in esperienza, dal misticismo alla sensualità, dalla meditazione filosofica alla vita degli affari, senza fermarsi presso nessun maestro.
Neppure in età matura egli considera definitiva alcun acquisizione, perché ciò che va cercato è il tutto, il misterioso tutto che si veste di mille volti cangianti.
E alla fine quel tutto, la ruota delle apparenze, rifluirà dietro il perfetto sorriso di Siddharta.
Siddharta è senz′altro l′opera di Hesse più universalmente nota.
Questo breve romanzo di ambiente indiano, pubblicato per la prima volta nel 1922,
ha accompagnato il cammino di molte persone, portando con sè avanti passo passo la vita di ogni lettore. Fra questi anche una mia amica che, raccontandomi di essersi rispecchiata tra le pagine di questo libro, mi ha spinta a leggerlo.

 

Nessun commento:

Posta un commento