martedì 1 aprile 2014

La camera azzurra, Georges Simenon




 
 La camera azzurra
Autore: G.Simenon
Casa editrice: Adelphi 
Anno di pubblicazione2003

Questo libro parla della storia sentimentale ed erotica tra i due amanti ed ex compagni di classe, Tony Falcone e Andrée Despierre. Nonostante fossero già sposati con altri, non rinunciarono alla loro forte passione, che in segreto si accendeva in questa "camera azzurra", situata all'interno dell'Hotel des Voyageurs, il cui proprietario era il fratello minore di Tony: Vincent Falcone. Qui lavorava la cameriera Françoise che, essendo infatuata di Tony, non provava affatto simpatia per Andrée. Tony veniva spesso interrogato riguardo l'assassinio di Nicolas Despierre: il marito della giovane Andrée, e durante questi interrogatori doveva chiarire ogni dettaglio della sua vita privata. In seguito fu considerato responsabile del decesso della moglie Gisèle per avvelenamento. Il libro si conclude con la condanna a morte dei due amanti, commutata ai lavori forzati a vita. Anche di fronte ad un doppio delitto la loro passione non arretrò davanti a nulla e ciò mi ha fatto capire che l'amore, essendo un sentimento estremamente forte, non può essere scalfito da nulla e che è in grado di portare a follie di qualsiasi tipo.
A parer mio questo libro è stato interessante.


Nessun commento:

Posta un commento