martedì 20 maggio 2014









Autore: Trudi Birger

Tilolo: Ho sognato la cioccolata per anni
Casa editrice: Piemme Pocket
Anno di pubblicazione: 1992
Genere: Romanzo storico










Il libro è ambientato nella Germania del 19944, una famiglia ebrea viene sfrattata e mandata ai campi di lavoro. Trudi, la figlia minore, è stata mandata al campo di Stutthof insieme alla madre, separate da tutta la famiglia, in seguito, sono sottoposte a una serie di selezioni. Poste tra la vita e la morte se la riescono sempre a cavare restando sempre unite e aiutandosi a vicenda. In seguito entrambe vengono deportate al campo di concentramento di Kovno col compito di pulire i bagni dell'ospedale dove venivano curati i soldati tedeschi. Lì Trudi conosce un soldato che la prende in simpatia e l'aiuta. Sfinite, vengono deportate ancora al campo di Stutthof dove scavano fosse per la difesa dai russi. Trudi si ferisce un polpaccio e lei e la madre vengono portate all'ospedale destinate al forno crematorio, ma il personale dell'ospedale le "salva".
Le armate russe si avvicinano e gli ebrei vengono evacuati trasportandoli su una chiatta dove gli inglesi li salvano.
Nella sua nuova vita, Trudi, si trasferisce in Israele, vive con la madre e si sposa.
Il libro è molto toccante, colpisce molto il legame tra la madre, figlia e l'attaccamento alla vita.
E' coinvolgente ma a volte dispersivo soprattutto quando racconta della vita prima della shoah.
Consiglio di leggerlo perché è molto è molto commovente ed emotivamente avvincente.




Nessun commento:

Posta un commento