Clara,che a 15 anni disse si
autore:Anne Hébert
casa editrice:frontiere 1995
genere:drammatico
Il libro parla di questa ragazza ,Clara, ragazzina che per la prima volta ‘’dice si’’ all’amore, aprendosi al sentimento che questo provoca in lei.
Per tutta la vita Clara ha vissuto in compagnia di un padre che la vede come la causa della scomparsa della moglie ,morta di parto, e incapace di darle l’educazione che la ragazza tanto agogna.La successiva scomparsa dell’unica guida che l’avrebbe potuta liberare dalla sua esistenza monotona ,un’insegnante che la nota dandole la speranza di una vita migliore, spinge Clara ad affrontare la vita con maggior prontezza e cogliere le occasioni che le si presentano.
Questo suo desiderio sembra prendere forma quando incontra un tenente inglese che le da la possibilità di concepire il sentimento più grande, l’amore, a cui lei si abbandona perdutamente.
Ella rinasce ,quindi, come una fenice dalle proprie ceneri , rimboccandosi le maniche e creandosi il proprio destino nonostante le avversità della vita. Questo racconto insegna la forza e il coraggio di vivere le bellezze della vita e di abbandonarsi ad esse con l’ingenuità di una ragazzina che non può stare rinchiusa nella prigione delle disgrazie della propria vita. è un libro semplice ma le sue poche righe esprimono come qualsiasi persona dovrebbe lasciarsi alle spalle la rigidità della vita e guardare avanti con una speranza in più.
Nessun commento:
Posta un commento