"Cittadina di seconda classe" di Buchi Emecheta

Autore: Buchi Emecheta
Titolo del libro: Cittadina di seconda classe
Anno di pubblicazione: 1987
Casa editrice: Giunti
Genere: Romanzo autobiografico
Questo libro narra della storia di Adah, una donna nata durante la Seconda Guerra Mondiale in Nigeria e appartenente ad una tribù Ibo. La sua nascita ha deluso tutta la famiglia perchè desiderava un maschio primogenito, poichè nelle tribù i maschi avevano un ruolo fondamentale. Un giorno arrivò in villaggio un avvocato inglese, il quale descrive la vita in Inghilterra come un paradiso e dentro ad Adah nasce un forte desiderio di andare in Inghilterra. Dopo essersi diplomata in una scuola metodista a Lagos, si reca a Londra durante gli anni 60'. La vita che sognava le appare completamente diversa: si ritrova ad affrontare il razzismo e le contraddizioni di uno scontro di culture. Il suo matrimonio va in frantumi e il compito di accudire i figli ricade sulle sue spalle. Dopo tanta fatica e sacrificio, Adah riesce a realizzare il sogno dell'infanzia: diventare scrittrice. Infine racconta agli altri il coraggio che ha avuto nell'affrontare la povertà.
In questo romanzo autobiografico è centrale il tema dell'abbandono, del riscatto sociale e quindi dell'identità. Inoltre, in questo caso, Buchi Emecheta traccia, attraverso la protagonista Adah, la propria biografia.Questo libro è coinvolgente, drammatico ed emozionante. Il linguaggio è semplice e chiaro, e permette una lettura veloce.
Nessun commento:
Posta un commento