venerdì 4 aprile 2014

Memorie di una gheisha, Arthur Golden





Memorie di una Gheishaautore: Arthur Golden
casa editrice:Longanesi & Co.
anni di pubblicazione:1998











Questo romanzo è la storia di una bellissima donna che,all’inizio degli anni 20 a causa di impossibilità economiche familiari, viene venduta a una casa di gheishe in giovane età. Dal momento in cui arriva lì, il suo destino viene deciso e segnato, intrappolandola nel doveroso scopo di vendere il proprio talento all’uomo che la comprerà per il prezzo piu cospiquo. L’irrevocabile obbligo la costringe persino a porre fine al profondo amore che le nasce nel cuore per un uomo che conosce fin da ragazzina. Il sogno che costui possa diventare il suo danna, tuttavia, la sprona fino a farla diventare la Gheisha più ambita dell’okya(casa).


La storia è raccontata dal punto di vista della protagonista,ormai attempata, come una favola dalla morale molto rigida da cui emerge il senso del dovere e del sacrificio. Sebbene la vita di questa donna sia ambientata in un tempo abbastanza lontano da noi, la morale che esprime vive ancora nella mente di molte persone oggigiorno. Certo ora come ora, in Giappone, il profondo signignificato del mestiere di Gheisha è stato sostituito da quello di comune prostituta, ma il pensiero della protagonista “io non sarò mai sua moglie né la sua amante ma semplicemante la donna che lo sosterrà e venderò a colui che mi possiede il mio talento”, sopravvive nelle speranze di molte donne moderne;spronando tutte noi a compiacere l’uomo non solo dal lato fisico, ma soprattutto da quello puramente platonico e idilliaco, scatenando in esso un senso di ammirazione e rispetto.



Nessun commento:

Posta un commento