martedì 6 maggio 2014

Fumetto & arte sequenziale, Will Eisner

Titolo: fumetto & arte sequenziale
Autore : will eisner
Anno pubblicazione: 1997
Casa editrice : edizione studio 901

 Si tratta di un testo scritto con chiarezza volto ad illustrare i principi sui quali si basa il fumetto: il tempo, la strutturazione della vignetta, il lay-out della tavola. Una cosa che differenzia questo libro dagli altri è innanzitutto il fatto che Eisner è molto attento al lettore e spiega al fumettista (o a chi vuole studiare il fumetto) che cosa succede nella mente del lettore quando vengono usate certe tecniche di composizione. In secondo luogo il fatto che Eisner è un fumettista di razza, e quindi cerca di tradurre nel disegno quello che la psicologia e la critica letteraria hanno scoperto e teorizzato negli anni. 
Riassumendo, il libro è una guida per chi vuole intraprendere lo studio del fumetto, illustrando le tecniche sviluppate da Will Eisner, uno dei più grandi maestri del fumetto e mago delle ombre.


Nessun commento:

Posta un commento