Autore:François Bégaudeau
Casa editrice:Einaudi,Stile libero
Anno di pubblicazione:2006
Racconto di un professore di francese durante i cinque giorni di supplenza in una classe di alunni immigrati, quindi con evidenti difficoltà nello studio della materia.
Raccontato in prima persona, è ricco di dialoghi con gli studenti e i colleghi; piccoli sono gli intervalli in cui il protagonista si sofferma nel descrivere il luogo in cui si trova cioè la scuola e le persone che ha intorno; si sofferma maggiormente sulle caratteristiche esteriori, sull'abbigliamento dei suoi alunni, i loro “modi di fare” per analizzare le caratteristiche interiori di ogni studente.E’ una narrazione che si legge velocemente, grazie al lessico semplice e poco ricercato, ai dialoghi molto frequenti e risulta così diretto,secco,divertente e vago.
Qualsiasi individuo potrebbe essere spinto a leggere il libro se è curioso di sapere in che modo un insegnate vede gli alunni e in che modo si relaziona che gli altri professori; potrebbe essere ritenuto noioso e infimo se il lettore preferisce qualcosa di molto forte o con un lessico ricercato. In tutti i modi è un racconto molto carino.
Nel 2008 è stato fatto un film che prese spunto dal racconto ha come protagonista,attore e regista lo scrittore stesso.
Nessun commento:
Posta un commento